Ampliata la platea dei soggetti obbligati ad utilizzare gli strumenti telematici dell’Agenzia delle Entrate. Le nuove regole di presentazione dell’F24 riguardano sia i titolari di P.IVA che i privati. Il Decreto Legge 26 ottobre 2019, n. 124 (c.d. “Collegato Fiscale”), pubblicato in pari data sulla Gazzetta Ufficiale n. 252, ha ampliato i casi in cui è obbligatorio avvalersi dei servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (Entratel e Fisconline) per la presentazione telematica delle deleghe di pagamento F24, nonché …
Aree di Specializzazione
Per il mese di ottobre 2019 il coefficiente di rivalutazione del TFR accantonato al 31 dicembre 2018 è 1,470372. Il coefficiente di rivalutazione TFR (trattamento fine rapporto) del mese di settembre 2019, necessario per rivalutare quanto accantonato al 31 dicembre 2018, è 1,470372. Per determinare il coefficiente di rivalutazione del TFR si parte dall’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi lavorati) pubblicato ogni mese dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT). Si calcola la differenza …
L’ANPAL fornisce le prime istruzioni operative per l’inserimento lavorativo o l’inclusione sociale dei beneficiari del reddito di cittadinanza. Con la circolare n. 3/2019 l’ANPAL ha riepilogato tutti i passaggi necessari a favorire l’inserimento lavorativo o l’inclusione sociale dei beneficiari del reddito di cittadinanza: dalla convocazione da parte del Centro per l’impiego, alla profilazione, passando per l’individuazione dei soggetti tenuti a partecipare ad un percorso di inserimento lavorativo o di inclusione sociale, quali sono quelli esclusi ed esonerati. Una parte cospicua …
L’Istituto, ha fornito ulteriori chiarimenti riguardo la decorrenza del termine per la presentazione della domanda di NASpI in presenza di evento di malattia. Per i lavoratori dipendenti a tempo determinato, nel caso di evento di malattia comune indennizzabile da parte dell’INPS o infortunio sul lavoro/malattia professionale indennizzabile dall’INAIL insorto dopo la data di cessazione del rapporto di lavoro, il termine di presentazione della domanda di NASpI rimane sospeso per un periodo pari alla durata della malattia e riprende a decorrere, al termine del suddetto evento, per …