Ecco il modello di autodichiarazione per gli spostamenti all’interno del territorio nazionale Il Ministero dell’interno, in data 10 marzo 2020, ha reso disponibile il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti, alla luce del D.P.C.M. 9 marzo 2020. L’autocertificazione deve essere compilata per tutti gli spostamenti all’interno di tutto il territorio nazionale.
Categoria: Off topic
Messaggi malevoli simulano lo stile delle comunicazioni inviate via Pec dall’Istituto agli utenti dei servizi online. L’Inail ha allertato la polizia postale dopo aver ricevuto le prime segnalazioni di una campagna di phishing in corso in questi giorni, che diffonde un pericoloso virus informatico attraverso mail-truffa che utilizzano in modo fraudolento il nome dell’Istituto, simulando lo stile dei messaggi di Posta elettronica certificata (Pec) inviati agli utenti dei suoi servizi online. Le mail hanno come oggetto “INAIL Comunica”, seguito da …
Nuovo Regolamento europeo in materia di privacy in vigore dal 25 maggio 2018. Ecco una guida essenziale delle cose da sapere. Dopo due anni di attesa entra in vigore il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, noto anche con l’acronimo Gdpr (General data protection regulation). Il regolamento sostituisce le (diverse) disposizioni nazionali vigenti in materia di tutela della privacy senza che sia necessario uno specifico atto di recepimento. Il testo completo è disponibile qui . Ad esso …
E’ semplicissimo e non costa nulla. Basta apporre la firma del dichiarante ed il codice fiscale della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica 93100600233 nel riquadro “FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DELLA UNIVERSITA'”. Come ogni anno torna l’appuntamento con la dichiarazione dei redditi e con esso torna l’opportunità di donare il 5 per mille alla Fondazione Ricerce Fibrosi Cistica. Cos’è la fibrosi cistica La fibrosi cistica è la più comune fra le malattie genetiche gravi. Chi nasce malato ha ereditato un gene …