L’INPS ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2019 per tutti i lavoratori domestici.
Dopo l’aggiornamento dei livelli retributivi , ecco quello relativo ai contributi previdenziali. L’ISTAT ha comunicato, nella misura del 1,1%, la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie di operai e impiegati, tra il periodo gennaio 2017-dicembre 2017 ed il periodo gennaio 2018-dicembre 2018. Conseguentemente sono state determinate le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare icontributi dovuti per l’anno 2019 per i lavoratori domestici. L’Istituto previdenziale, con la circolare n. 16/2019 , ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2019 per i lavoratori domestici, sia a tempo determinato che indeterminato.
Lavoratori italiani e stranieri con contratto a tempo indeterminato |
---|
Rtr. oraria effettiva: | Rtr. oraria convenzionale: | Ctr. orario con CUAF: | Ctr. orario senza CUAF: |
Fino a € 8,06 | € 7,13 | € 1,42 (0,36) | € 1,43 (0,36) |
Oltre € 8,06 e fino a € 9,81 | € 8,06 | € 1,61 (0,40) | € 1,62 (0,40) |
Oltre € 9,81 | € 9,81 | € 1,96 (0,49) | € 1,97 (0,49) |
Orario di lavoro superiore a 24h/sett | € 5,19 | € 1,04 (0,26) | € 1,04 (0,26) |
Lavoratori italiani e stranieri con contratto a tempo determinato |
---|
Rtr. oraria effettiva: | Rtr. oraria convenzionale: | Ctr. orario con CUAF: | Ctr. orario senza CUAF: |
Fino a € 8,06 | € 7,13 | € 1,52 (0,36) | € 1,53 (0,36) |
Oltre € 8,06 e fino a € 9,81 | € 8,06 | € 1,72 (0,40) | € 1,73 (0,40) |
Oltre € 9,81 | € 9,81 | € 2,10 (0,49) | € 2,11 (0,49) |
Orario di lavoro superiore a 24h/sett | € 5,19 | € 1,11 (0,26) | € 1,12 (0,26) |