Per il mese di ottobre 2019 il coefficiente di rivalutazione del TFR accantonato al 31 dicembre 2018 è 1,470372. Il coefficiente di rivalutazione TFR (trattamento fine rapporto) del mese di settembre 2019, necessario per rivalutare quanto accantonato al 31 dicembre 2018, è 1,470372. Per determinare il coefficiente di rivalutazione del TFR si parte dall’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi lavorati) pubblicato ogni mese dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT). Si calcola la differenza …
Tag: coefficiente rivalutazione tfr
Per il mese di settembre 2019 il coefficiente di rivalutazione del TFR accantonato al 31 dicembre 2018 è 1,418830 . Il coefficiente di rivalutazione TFR (trattamento fine rapporto) del mese di settembre 2019, necessario per rivalutare quanto accantonato al 31 dicembre 2018, è 1,418830. Per determinare il coefficiente di rivalutazione del TFR si parte dall’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi lavorati) pubblicato ogni mese dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT). Si calcola la …
Per il mese di agosto 2019 il coefficiente di rivalutazione del TFR accantonato al 31 dicembre 2018 è 1,808031. Il coefficiente di rivalutazione TFR (trattamento fine rapporto) del mese di agosto 2019, necessario per rivalutare quanto accantonato al 31 dicembre 2018, è 1,808031. Per determinare il coefficiente di rivalutazione del TFR si parte dall’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi lavorati) pubblicato ogni mese dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT). Si calcola la differenza …
Per il mese di luglio 2019 il coefficiente di rivalutazione del TFR accantonato al 31 dicembre 2018 è 1,315744. Il coefficiente di rivalutazione TFR (trattamento fine rapporto) del mese di luglio 2019, necessario per rivalutare quanto accantonato al 31 dicembre 2018, è 1,315744. Per determinare il coefficiente di rivalutazione del TFR si parte dall’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi lavorati) pubblicato ogni mese dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT). Si calcola la differenza …