L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti riguardo la corretta applicazione, in sede di vigilanza, delle disposizioni di cui all’art. 1, comma 1175, della Legge n. 296/2006. Ecco il testo integrale della circolare n. 7 del 6 maggio 2019, con la quale l’INL chiarisce il corretto significato dell’espressione “rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali (…)” in materia di benefici normativi e contributivi. A seguito di alcune richieste di chiarimento e facendo seguito a quanto già illustrato con circ. n. …
Tag: ispezioni
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro riepiloga l’aumento delle sanzioni previste per le violazioni che incidono sulla tutela degli interessi e sulla dignità dei lavoratori. Con la circolare n. 2/2019 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) riepiloga le nuove sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale alla luce delle novità introdotte dalla legge di stabilità 2019. Il testo completo della circolare è disponibile qui . Nello specifico, la legge di bilancio ha previsto un incremento del 20% degli importi previsti in caso …
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito indicazioni operative al personale ispettivo in relazione alla possibile interferenza tra le attività di vigilanza e quella di certificazione. Di seguito il testo integrale del documento di prassi. Circolare INL n. 9 del 1° giugno 2018 Al fine di rispondere ad alcune richieste di parere provenienti dal territorio si forniscono le seguenti indicazioni operative in relazione alla possibile interferenza tra le attività di vigilanza e quella di certificazione. Controlli iniziati successivamente alla presentazione di …
La mancata applicazione dei contratti collettivi sottoscritti da organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale pregiudica l’accesso ai benefici normativi e contributivi. A ribadirlo è una circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) indirizzata agli uffici periferici, ma anche all’INPS e all’INAIL. I datori di lavoro che non applicano contratti collettivi “leader” non possono godere di benefici normativi e contributivi. Non solo. L’INL ricorda che la contribuzione dovuta all’INPS e all’INAIL va sempre parametrata ai contratti collettivi sottoscritti da organizzazioni comparativamente …