Il licenziamento del dipendente rissoso è legittimo solo se è possibile provare con certezza che sia stato lui a passare per primo alle vie di fatto. A sostenerlo è una recente sentenza della sezione lavoro della corte di Cassazione (n. 8710/2017 ). Il caso di specie si riferisce ad un dipendente di un supermercato licenziato per giusta causa per aver avuto un alterco con un collega, sfociato – subito dopo – in un litigio violento. Già la Corte di Appello …
Tag: licenziamento disciplinare
E’ illegittimo il licenziamento del lavoratore sorpreso fuori casa durante un periodo di malattia se la condotta non determina un allungamento dei tempi di guarigione. A stabilirlo è una recente sentenza della Corte di Cassazione chiamata a valutare la legittimità di un licenziamento disciplinare di un lavoratore al rientro da un periodo di malattia. Il caso specifico riguardava un lavoratore assente dal lavoro per una lombosciatalgia. Secondo il certificato medico, il lavoratore lamentava forti dolori alla schiena e al piede. Il datore di lavoro, …
In caso di licenziamento disciplinare, dopo le giustificazioni del dipendente, è possibile licenziare senza attendere il decorso dei 5 giorni. A ribadirlo è la Corte di Cassazione che, aderendo al consolidato indirizzo delle Sezione Unite in materia, ha confermato che, nell’ambito di un provvedimento disciplinare, se il lavoratore si giustifica prima che scadano i cinque giorni previsti dall’art. 7 dello Statuto dei lavoratori , il datore di lavoro è autorizzato a recedere dal rapporto di lavoro anche senza attendere il …