Lo stato di disoccupazione si conserva se il reddito da lavoro dipendente o autonomo corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del TUIR. Il Legislatore reintroduce l’istituto della conservazione dello stato di disoccupazione per sanare un’incoerenza che si era venuto a creare con l’entrata in vigore del d.lgs. n. 150/2015, tra la normativa in materia di stato di disoccupazione per la generalità dei lavoratori (articolo 19), quella considerata ai fini del reddito di …
Tag: stato di disoccupazione
E’ disoccupato chi dichiara la propria immediata disponibilità al lavoro. E’ possibile fare tutto da casa tramite il portale Anpal. Tra i vari requisiti necessari per poter beneficiare dell’incentivo occupazione Sud vi è quello di assumere un lavoratore disoccupato. Essere disoccupati non significa semplicemente essere senza lavoro. L’art. 19, comma 1, del d.lgs n. 150/2015 chiarisce che: Sono considerati disoccupati i soggetti privi di impiego che dichiarano, in forma telematica, al sistema informativo unitario delle politiche del lavoro di cui …
Tra le varie novità introdotte dai decreti attuativi del Jobs Act , è passata quasi inosservata quella relativa alla mancata conferma dell’istituto della conservazione dello stato di disoccupazione. Per comprendere appieno i termini della questione è opportuno fare un doveroso excursus storico. Prima della riforma dei servizi per l’impiego (dicembre 1997) – fortemente voluta dall’Unione Europea per allineare il sistema italiano a quello europeo – l’intera materia era regolata da due leggi: la prima (Legge n. 264/49), prevedeva la cancellazione dalle …