La sanzione per mancato pagamento della retribuzione con strumenti tracciabili si aggiunge alla maxisanzione per lavoro nero. La maxisanzione per lavoro nero non assorbe quella per mancato pagamento della retribuzione con strumenti tracciabili. Lo chiarisce l’Ispettorato nazionale del lavoro, rispondendo ad una richiesta di parere pervenuta dagli uffici periferici . Dal 1° luglio scorso trova applicazione la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 a 5.000 euro nei confronti dei datori di lavoro o dei committenti che corrispondono ai lavoratori la retribuzione, …
Tag: tracciabilità
I rimborsi delle spese che i lavoratori devono sostenere nell’interesse dell’azienda e nell’esecuzione della prestazione sono esclusi dall’obbligo della tracciabilità. A specificarlo è l’Ispettorato nazionale del lavoro attraverso la nota 16 luglio 2018, n. 6201. Il chiarimento segue di poche settimane una precedente nota del 4 luglio contenente indicazioni riguardo il regime sanzionatorio. Ecco il testo completo del documento di prassi. In riferimento al quesito di cui all’oggetto, atteso il tenore letterale della norma prevista dal comma 910 dell’art.1 della …
La Camera ha approvato un disegno di legge che vieta l’uso del contante per pagare la busta paga. Stop all’uso del contante per pagare la busta paga ai lavoratori. A stabilirlo è un disegno di legge approvato mercoledì scorso alla Camera ed ora passato all’esame del Senato . Il pagamento della retribuzione potrà avvenire solo tramite bonifico, assegno o disposizione di pagamento alla banca o alle poste. L’obiettivo dichiarato è quello di contrastare la deprecabile prassi di far firmare ai …