Sono necessari fino a nove o dieci giorni per ottenere l’accredito delle somme versate tramite F24 per pagare le prestazioni di lavoro occasionale. Con riguardo al lavoro occasionale, una nota pubblicata sul sito ufficiale dell’Istituto previdenziale , specifica che: l’accreditamento sul “portafoglio” di libretto famiglia o contratto di prestazione occasionale avverrà nove/dieci giorni dopo l’effettuazione del pagamento, in considerazione dei tempi stabiliti per il riversamento delle somme da parte degli intermediari (istituti bancari o Poste Italiane SpA) all’Agenzia delle Entrate e …
Tag: voucher
Dal sistema di alimentazione del portafoglio elettronico al calcolo della media occupazionale. Ecco cosa non ci convince del lavoro occasionale. Dal 10 luglio è operativa la piattaforma INPS per la gestione del lavoro occasionale (da non confondere con il lavoro autonomo occasionale) . Con la circolare n. 107 del 5 luglio scorso l’Istituto previdenziale ha fornito i chiarimenti necessari per una piena operatività sia del libretto famiglia che del contratto di prestazione occasionale. Tuttavia, non mancano alcune criticità. La registrazione …
Il lavoro occasionale sostituisce quello accessorio pagato con i voucher. Due le discipline previste: una per i privati, l’altra per i datori di lavoro con non più di 5 dipendenti a tempo indeterminato. Riuscirà a non far rimpiangere i vecchi voucher? Lavoro occasionale ai nastri di partenza: da oggi 10 luglio è on-line la piattaforma INPS per la gestione dei relativi rapporti. Tante le differenze rispetto alla previgente disciplina. In primis, la previsione di due diverse discipline: una per le …
Lavoro occasionale con due discipline: una per i privati, l’altra per le imprese con non più di 5 lavoratori a tempo indeterminato. 5.000 euro il compenso massimo che il lavoratore può ricevere in un anno. Il lavoro occasionale si ripresenta in una veste completamente rinnovata. Il nuovo campo di applicazione è ristretto a due tipologie di committenti: le persone fisiche non nell’esercizio dell’attività di impresa o professionale; i datori di lavoro che hanno alle loro dipendenze non più di 5 …